
Maestro Gianni Muraro
Diplomato in clarinetto presso il conservatorio "F. Bomporti" di Trento nel 1989 sotto la guida di Fabrizio Zeni, ha seguito vari corsi di perfezionamento con Primo Borali, Karl Leister ed Henghel Gualdi. Ha suonato nella "New Project Jazz Orchestra" di Renzo Vigagni, nel quartetto di clarinetti "Ivonne Desportes" e, dal 2007, suona nel "Carlos Gardel Trio" (clarinetto, fisarmonica e contrabbasso). Ha studiato direzione di banda con importanti maestri quali: Jaap Koops, Jan Cober, Carlo Pirola, Gianni Caracristi e Roberto Di Marino.
Nel 1986 ha diretto la Banda Militare della S.M.I.C.A. di Maddaloni (CE), nel 2000 ha diretto la Banda Rappresentativa Giovanile della Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino e, nel 2002, è stato direttore ospite dell'Orchestra Fiati del Liceo "Rosmini" di Rovereto (TN).
Dal 1992 al 2004 ha diretto il Corpo Musicale "S. Cecilia" di Volano (TN) con il quale, nel 1996, ha ottenuto la categoria "Eccellenza" al concorso provinciale di Classficazione (confermata nel 1998 e nel 2003).
Con lo stesso gruppo ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali fra i quali spiccano il 3° posto in 2^ categoria (7° posto assoluto) al 5° Concorso Internazionale "Flicorno d'oro" di Riva del Garda (1999) ed il 3° posto di categoria al 14° "Sudtiroler Landesmusikfest" di Bolzano (2000). Sempre sotto la sua direzione ha ottenuto il 2° posto nella massima categoria al Concorso Nazionale di Lavagna (GE) (2000) e, nel 2001, il 2° posto nella massima categoria, al 7° Concorso Nazionale di Brescia.
Ha frequentato l'istituto Superiore Europeo di Studi Bandistici (ISEB) dove, nel 2006, a Schladming (A), ha ottenuto il diploma triennale di direzione di Banda.
Dal 2006 dirige la Banda Cittadina di Mezzolombardo. Attualmente insegna clarinetto e sax presso la Scuola di Musica: "I Minipolifonici" di Trento.